La fatica è il flagello dell'uomo moderno. Le preoccupazioni quotidiane a volte ci fanno sentire esausti al mattino, anche un sonno profondo non aiuta. Alcuni consigli ti aiuteranno a superare saggiamente le lunghe distanze di vita e sportive e a non esaurirti.

Istruzioni
Passo 1
Sviluppa il tuo piano di allenamento. Inizia con gli esercizi mattutini, soprattutto se l'ultima volta che hai visto la palestra è stata durante l'infanzia.
Passo 2
Inizialmente, l'esercizio dovrebbe essere leggero in modo da ottenere il ritmo richiesto per l'allenamento principale. Lascia che il tuo riscaldamento mattutino per la prima settimana consista in semplici esercizi di stretching e di rafforzamento della forza. Quindi aggiungi una camminata veloce o semplicemente una camminata veloce.
Passaggio 3
Fai esercizio con qualsiasi tempo. Nella seconda o terza settimana di lezioni mattutine, aggiungi esercizi di forza con manubri ai tuoi esercizi, ma non esagerare. In totale, gli sport mattutini non dovrebbero richiedere più di mezz'ora.
Passaggio 4
Quando gli allenamenti mattutini smettono di essere duri, prenditi del tempo per gli allenamenti serali: il corpo è già pronto per loro. È bravissimo ad allenarsi sulle lunghe distanze.
Passaggio 5
Prima di passare alle corse della maratona, fai un paio di giri facili in uno stadio vicino. Registra per quanto tempo hai corso senza stancarti. All'inizio, riesci a malapena a completare due giri senza respirare senza fiato. Il tuo compito è aumentare il numero di cerchi che puoi fare senza provare uno stress eccessivo.
Passaggio 6
Non cercare di stabilire record! Aumenta gradualmente il numero di giri, assicurati di riscaldarti prima della gara. Diversifica il tuo allenamento: salta gli ostacoli, tirati su sulla barra, fai oscillare gli addominali. Col tempo, sentirai di avere più forza e diventa più facile superare le distanze.
Passaggio 7
Se capisci che non ci sarà tempo per una corsa serale, prova a muoverti di più durante il giorno, salta gli ascensori e percorri parte del percorso a piedi per lavorare a un ritmo accelerato.
Passaggio 8
Modifica la tua dieta. Evita cibi troppo grassi e inequivocabilmente malsani, come patatine e soda. Cerca di non fumare: questa abitudine non ti consentirà di ottenere risultati seri.
Passaggio 9
Godere! Siate motivati dal fatto che la resistenza fisica va di pari passo con la resistenza mentale. Il lavoro d'ufficio cesserà di essere un pesante fardello per te, sarai meno stanco e smetterai di ammalarti spesso.