Come Aumentare Il Peso Durante Il Trasporto

Come Aumentare Il Peso Durante Il Trasporto
Come Aumentare Il Peso Durante Il Trasporto
Anonim

Aumentare la capacità di carico durante l'allenamento della forza o l'allenamento fitness è un must per assicurarsi di avere un bel corpo e muscoli forti. Aiuterà anche ad aumentare la resistenza complessiva e la forza muscolare.

Come aumentare il peso durante il trasporto
Come aumentare il peso durante il trasporto

È necessario aumentare gradualmente il peso utilizzato durante l'allenamento, evitando scatti e allo stesso tempo regolarmente, in modo che i muscoli non abbiano il tempo di abituarsi al carico.

Lavorare con cardio e stretching

L'allenamento cardio, per quanto strano possa sembrare, può aiutare in modo significativo ad aumentare la resistenza e la forza muscolare. L'alternanza competente di cardio e allenamento della forza può aumentare la tolleranza complessiva all'esercizio di oltre il 25%. L'allenamento cardio allevia anche lo stress muscolare dopo l'allenamento della forza, aiutando i muscoli a recuperare più velocemente.

Tali esercizi dovrebbero essere inclusi negli esercizi di forza all'inizio per riscaldare i muscoli (15 minuti), a metà (10 minuti) e alla fine dell'allenamento (10-15 minuti). Se non c'è il tapis roulant e l'opportunità di correre, una corda per saltare verrà in soccorso, che è comunemente usata per aumentare la resistenza.

Prima e dopo l'allenamento, sono indispensabili almeno 5 minuti di stretching (stretching). Aiuterà a riscaldare i muscoli e permetterà loro di lavorare più a lungo, evitando l'affaticamento generale. Inoltre, uno stretching ben fatto ridurrà significativamente il dolore.

Peso e lavoraci sopra

L'aumento di peso è un problema molto delicato. Per la prima fase, devi scegliere il peso più piccolo di tutti i possibili. Ad esempio, per un bilanciere, prendi dei pancake non più pesanti di tre o quattro chilogrammi. Con un peso minimo, il lavoro viene svolto per circa due settimane, durante le quali è necessario aumentare il numero di approcci all'esercizio. Ad esempio, una pressa con bilanciere dal petto: le prime tre serie di cinque volte dovrebbero essere portate a cinque serie di venti.

Solo dopo che l'implementazione di questi approcci cessa di stancare e caricare in gran parte i muscoli, è necessario procedere alla seconda fase: un aumento del peso totale utilizzato durante l'allenamento, 1/3 della sua massa totale. Questo è necessario per non affaticare i muscoli.

La terza fase è esattamente la stessa. Ma durante il quarto, è necessario ridurre il peso stesso, ma aumentare il numero di approcci da due a tre volte. Questo aiuterà a prevenire che i muscoli si abituino allo stress crescente e darà loro il riposo necessario.

Se l'aumento di peso è corretto, la resistenza e la forza dei muscoli aumenteranno in modo significativo. In caso contrario, possono comparire sintomi come affaticamento generale, dolori muscolari acuti e tiranti e persino insonnia. Se ciò accade, è necessario dare ai muscoli il tempo di recuperare e sostituire completamente l'allenamento della forza con il cardio.

Consigliato: